- Risposta di lunga durata della levodopa: conseguenze pratiche
- Infusione continua sottocutanea di levodopa nella malattia di Parkinson
- Levodopa può contribuire alla stipsi
- Approcci dietetici per migliorare l'efficacia della levodopa nel Parkinson
- Risposta di lunga durata alla levodopa nel Parkinson. Un'altra importante scoperta finanziata dalla Fondazione Grigioni
- Pomodori per trattare il Parkinson
- Levodopa subito dopo la diagnosi di Parkinson: SI o NO?
- Attenzione al consumo di proteine
- Nuovi farmaci anti-Parkinson già in uso
- Modificare il rapporto tra levodopa e carbidopa può servire
- Levodopa non influenza la progressione della malattia
- Livello di efficacia della levodopa può dipendere dal microbioma
- Opicapone in arrivo
- Presto disponibile la levodopa per via inalatoria
- Levodopa per via inalatoria funziona
- Formulazione liquida di levodopa nella fase III dello sviluppo
- Microbiota interferisce con la levodopa
- Prodotti commerciali contenenti Mucuna sono poco affidabili
- La levodopa per via inalatoria entra in clinica
- Fattori di rischio cardiovascolare peggiorano il Parkinson