Informazioni su www.parkinson.it
Il sito internet www.parkinson.it viene mantenuto, è totalmente finanziato ed è di proprietà della Fondazione Grigioni per il Morbo di Parkinson, un ente privato senza fini di lucro che ha lo scopo di individuare fonti di finanziamento e raccogliere fondi da destinare alla ricerca scientifica per combattere la Malattia di Parkinson e le altre malattie neurodegenerative. La Fondazione è finanziata attraverso donazione di privati cittadini, attraverso le preferenze espresse nel cinque per mille dell'IRPEF, e da case farmaceutiche e fondazioni per singoli progetti specifici (vedere l'elenco dei progetti sostenuti per l'elenco dei progetti e successivamente cliccare sul link specifico del progetto per ulteriori informazioni). Il sito non accetta pubblicità di alcun tipo.
Lo scopo del sito è la corretta informazione sulla malattia di Parkinson, le nuove scoperte scientifiche, gli eventi e le iniziative correlate. Si intende di utilità per i malati di Parkinson, i loro famigliari, medici in generale e neurologi in particolare, infermieri, caregiver, giornalisti, informatori scientifici e tutte le persone interessate. In aggiunta, www.parkinson.it è il sito ufficiale della Fondazione Grigioni per il Morbo di Parkinson (FG) e la Associazione Italiana Parkinsoniani (AIP). Sul sito è possibile effettuare una donazione alla Fondazione Grigioni e aiutare la ricerca scientifica sulla scoperta delle cause della malattia.
È stata istituita una commissione presieduta dal Dott. Prof. Gianni Pezzoli, neurologo, direttore del Centro Parkinson presso l'ASST Pini-CTO di Milano nonché Presidente della Fondazione per la valutazione degli articoli pubblicati e delle fonti di informazione riportate. Responsabile della stesura della maggior parte degli articoli, delle interviste e delle notizie è la Dott.ssa Jennifer Susan Hartwig, medico, direttrice responsabile dei periodici AIP e della Fondazione Grigioni (Novità AIP, ParkinsoNews). Gli avvisi di convegni ed iniziative e delle pagine informative sul sito sono a cura di Gianluca Sordiglioni (professionista) che è anche responsabile della supervisione tecnica e la gestione dei contenuti del sito stesso.
Sottolineiamo nuovamente che tutte le notizie di carattere medico sono supervisionate ed approvate dal Prof. Pezzoli, che con la sua vastissima esperienza e competenza riconosciuta a livello nazionale ed internazionale è la migliore garanzia di una corretta informazione.
Per le norme di utilizzo di questo sito visionare il disclaimer.
Per conoscere le modalità di trattamento dei dati visionare la privacy policy.