Menu
Home
Cos'è il Parkinson
Archivi
— Notizie in evidenza
— Notizie per categoria
— Documenti
— App Parkinson.it
— Tutte le notizie
Storie
Video
Progetti
Raccolta fondi
Login
Home
Cos'è il Parkinson
Archivi
Notizie in evidenza
Notizie per categoria
Documenti
App Parkinson.it
Tutte le notizie
Storie
Video
Progetti
Raccolta fondi
Login
NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.
Approvo
Sinergie
Fondazione Grigioni
Associazione AIP
Centro Parkinson
Riabilitazione
Registrati sul sito
Filtro
Filtro titolo
Visualizza n.
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutte
Titolo
Data pubblicazione
Studio sull'uomo con UB-312, un vaccino contro l'alfasinucleina
04/05/2022
Linfociti T e malattia di Parkinson
30/04/2022
Infiammazione nella malattia da corpi di Lewy diffusi
06/04/2022
Disfunzione gastrointestinale nella malattia di Parkinson: l’importanza del microbioma intestinale, dei probiotici e del trapianto di microbiota fecale
28/03/2022
Sistema immunitario nella malattia di Parkinson: importanza della ricerca sul tessuto cerebrale e banca dei tessuti
28/03/2022
Aggregazione dell’α-sinucleina a livello del bulbo olfattivo
03/03/2022
Corteccia prefrontale studiata con la spettroscopia funzionale
03/03/2022
Fumo, alcol e caffè nella malattia di Parkinson
03/03/2022
Gli astrociti che esprimono gli enzimi attivatori della vitamina D identificano la malattia di Parkinson
23/02/2022
Viaggio all’interno del mesencefalo e della glia nella malattia di Parkinson: quali tipi cellulari sono coinvolti e come?
21/12/2021
Attività fisica nel Parkinson: può ridurre la mortalità?
21/12/2021
Associazione tra alpha-synucleina e alpha tubulina nel Parkinson
30/11/2021
THN102, nuovo farmaco per l’ipersonnolenza diurna nel Parkinson: uno studio di fase 2
23/11/2021
Iposmia e stipsi nel Parkinson: sono associati al rischio di sviluppare demenza?
19/11/2021
I risultati dello studio pilota di fase I sulla paralisi sopranucleare progressiva
12/11/2021
La proteina fosfoglicerato chinasi: un nuovo biomarker per il Parkinson?
29/10/2021
Ruolo dei neurofilamenti e dell’alpha-sinucleina oligomerica nella diagnosi differenziale del Parkinson
24/10/2021
Sogni dolci o insipidi? Perdita del gusto nel Parkinson
24/10/2021
Il trapianto di microbiota fecale come potenziale trattamento per il morbo di Parkinson – Una serie di casi
04/10/2021
Effetti dei probiotici nella malattia di Parkinson
17/09/2021
I marcatori dell'infiammazione intestinale nel Parkinson
06/09/2021
La cognizione sociale nella malattia di Parkinson
06/09/2021
Effetti di vitamina B12, folati ed entacapone sull'omocisteina nei pazienti con Parkinson trattati con levodopa
15/07/2021
Disturbo del sonno REM e neurodegenerazione
29/06/2021
Associazione di ipotensione ortostatica e atrofia cerebrale in pazienti con malattia di Parkinson
12/06/2021
Inizio
Indietro
1
2
3
…
Avanti
Fine
Pagina 1 di 14