La scomparsa del Nobel Renato Dulbecco
Fu l'ispiratore del programma di ricerca della Fondazione Grigioni
Pochi sanno che alcuni mesi prima del festival aveva partecipato ad una riunione della Fondazione Grigioni e AIP che aveva lo scopo di definire i filoni di ricerca sulla malattia di Parkinson da sponsorizzare. Fu Dulbecco a convincerci che valeva la pena di investire nella ricerca sugli aspetti genetici della malattia ed a organizzarci di conseguenza, fondando la Banca del DNA presso il centro Parkinson ICP a Milano. Esprimeva con forza il suo pensiero:"Tante risorse contro i tumori sono andate a studi epidemiologici che hanno portato a ben pochi risultati: quando si è investito sulla genetica, invece, i risultati ci sono stati"
Grazie Professore per la sua amicizia e quello che ha fatto per noi
Gianni Pezzoli