23 - 24 Settembre 2017
Un trekking da Verrès a Bard a piedi sulle nuvole della via Francigena
Da Verrès a Bard e al Santuario Madonna della Neve Machaby, Valle d'Aosta ...
29-30 Settembre 2016
Un trekking di due giorni per respirare e camminare nel Parco del Ticino immersi in una magica riserva naturale
Da Vigevano a Pavia spinti dal respiro
Lettera della Associazione Italiana Parkinsoniani (AIP) all'AIFA, Agenzia Italiana del Farmaco, di interrogazione per lo stato della reperibilità di alcuni farmaci e l'accesso alle cure
Lettera di risposta della AIFA, Agenzia Italiana del Farmaco, alla lettera di Associazione Italiana Parkinsoniani (AIP) di interrogazione sullo stato della reperibilità di alcuni farmaci e l'accesso ...
Conoscere la ricerca, sperare nel futuro
Incontri di informazione per le persone affette da Malattia di Parkinson
Messina, 10 dicembre 2009
Palazzo Congressi
Policlinico Universitario
...
Periodicamente, Parkinson.it presenta una storia che parla di Parkinson, raccontata da chi vive a stretto contatto con questa malattia: perchè condividere le esperienze significa offrire a tutti un'occasione ...
Una visione chiara e completa delle cause della malattia di Parkinson: ecco cosa manca ai ricercatori per mettere a punto una terapia curativa per la malattia.
Per questo motivo la Fondazione Grigioni ...
Studi recenti hanno identificato un biomarcatore promettente per la malattia di Parkinson, l'incremento della DOPA decarbossilasi nel liquor.
Un biomarcatore è un indicatore biologico, genetico ...
... appunto α-sinucleinopatia. È stata recentemente eseguita una revisione della letteratura scientifica che ha indagato l’impatto dei flavonoidi sulle α-sinucleinopatie, in particolare sulla malattia di ...
Un numero sempre più crescente di persone cerca di migliorare il proprio stile di vita per prevenire complicanze quali demenza, obesità, diabete o ipertensione. Nella popolazione anziana vi è una particolare ...
Studio pilota su 15 pazienti in Cina
Si ritiene che alterazioni del microbiota (flora batterica) intestinale possano contribuire alla progressione di patologie neurodegenerative, quali la malattia ...
... Grigioni hanno permesso di mettere a punto una nuova metodica diagnostica basata sul prelievo di un pezzettino di pelle dall’avambraccio. Il tessuto viene esaminato tramite una metodica particolare che ...
Il Sinemet 100+25 (giallo) o quello 250+25 (azzurro) non sono ancora presenti nelle farmacie italiane.
Dopo la nostra prima lettera del 7 di aprile 2019, AIFA ha fatto sapere, in vari comunicati, ...
... e Fondazione Grigioni per il Morbo di Parkinson
Lunedì 8 aprile 2019 abbiamo spedito una lettera al ministro della Salute Giulia Grillo sulla scomparsa dalle farmacie del Sinemet 100+25. La lettera, ...
Ti abbiamo mandato un messaggio email
La registrazione alle e-newsletter non è completa, ti abbiamo mandato un messaggio per confermare la tua iscrizione.
ORA CONTROLLA NELLA TUA CASELLA EMAIL
1) ...
Ti sei cancellato/a dalla newsletter.
Ci dispiace che tu abbia deciso di cancellarti dalla newsletter. Grazie per esserti informato/a sulla malattia di Parkinson, sulle attività della Fondazione ...
... il 17 settembre p.v.
Il farmaco sarà disponibile in confezioni contenenti 30 capsule rigide da 50 mg in classe A per quanto riguarda la rimborsabilità. Questo significa che il medicinale sarà interamente ...
... lo scopo di mettere a punto una terapia a base di cellule staminali, non è stato possibile somministrare la terapia a parecchi pazienti perché le cellule staminali non si moltiplicavano normalmente. E’ ...