Venerdì 16 Maggio 2025
ore15.00
Auditorium Fondazione
CARISMA
Bergamo
Via Daste e Spalenga,12
Domande&Risposte sul tema Malattia di Parkinson: stato di fatto della ricerca scientifica ...
Progetto Parkinson a Bergamo:
"tra ospedale e territorio"
Sabato 19 novembre 2011, ore 9.00
Auditorium Casa di Riposo Fondazione Santa Maria Ausiliatrice
via Monte Gleno 49, Bergamo
...
13° Convegno Provinciale sul tema “Nuove prospettive di cura e Servizi alla persona per il miglioramento della qualità di vita nella malattia di Parkinson” Sabato 20 novembre 2010 Auditorium Casa di Riposo ...
“Servizi alla persona e terapie espressive, fisiche e psicologiche (musica, teatro, canto, disegno) per il miglioramento della qualità di vita nella malattia di Parkinson” Ore 9.00 Sabato 22 maggio 2010 ...
L'indagine per mezzo di neuroimmagini, in particolare le tecniche eseguite con PET e SPECT, sono uno dei filoni a cui la Fondazione Grigioni rivolge la sua attenzione per migliorare la diagnosi ...
Una visione chiara e completa delle cause della malattia di Parkinson: ecco cosa manca ai ricercatori per mettere a punto una terapia curativa per la malattia.
Per questo motivo la Fondazione Grigioni ...
In attesa della messa a punto di una terapia curativa per la malattia di Parkinson, la Fondazione Grigioni sostiene progetti di ricerca volti a vigilare sull’uso appropriato e sulla sicurezza delle terapie ...
La Fondazione Grigioni, assieme al Ministero della Salute Italiano, ha sponsorizzato gli studi chiave che hanno identificato gli idrocarburi come fattore ambientale che promuove lo sviluppo della malattia. ...
Questo studio si concentra su uno dei principali fattori genetici di rischio per il Parkinson, cioè le varianti nel gene GBA1, che codifica per l'enzima β-glucocerebrosidasi (GCase).
Le persone ...
Camminare è un movimento automatico che il cervello coordina attraverso diverse aree.
La parte del cervello chiamata corteccia è particolarmente importante per adattare il nostro modo di camminare ...
... dell’Orchestra Filarmonica della Fondazione Grigioni.
L’orchestra, composta da musicisti professionisti, includerà tra le sue fila anche alcuni musicisti a cui è stata diagnosticata la malattia ...
... per 12 ore – un parametro generalmente usato negli studi sulla progressione della malattia - non è un parametro attendibile
Lo studio è stato interamente finanziato dalla Fondazione Grigioni per ...
Prof. Pezzoli - Giornata del Parkinson con AIP a Milano, 2019
Domanda dal pubblico: posso accedere alla mia cartella clinica nella Banca Dati Clinica della Fondazione? Che cosa c’è dentro le cartelle ...
... Milano. Il laboratorio è sponsorizzato dalla Fondazione Grigioni e nasce da una partnership con l’Ospedale Universitario di Würzburg.
Obiettivo: Un attenta e precisa valutazione delle problematiche ...
Intervista al Prof. Pezzoli, Presidente della Fondazione Grigioni e di AIP
JH: Professore, tutti i pazienti coltivano il sogno di guarire dal Parkinson e tanti ripongono le loro speranze nella ...
Atti della Giornata sul Parkinson al CTO, 29 novembre 2014 - mattino
Introduzione
Prof. G. Pezzoli, Presidente della Fondazione Grigioni e di AIP e Direttore del Centro Parkinson ICP a Milano
Il ...
Un grande sforzo per trovare una cura e sconfiggere la malattia di Parkinson. Ecco in poche parole ciò che la Fondazione Pezzoli per la Malattia di Parkinson (già Fondazione Grigioni per il Morbo di Parkinson) ...
1. Ho moglie e figli, posso comunque lasciare parte del mio patrimonio alla Fondazione Pezzoli per la Malattia di Parkinson (già Fondazione Grigioni per il Morbo di Parkinson)?
SI', è sempre possibile ...