Titolo: Follow-up cognitivo a lungo termine di pazienti con malattia di Parkinson e disturbi del controllo degli impulsi
Autori: Siri C, Cilia R, Reali E, Pozzi B, Cereda E, Colombo A, Meucci N, Canesi M, Zecchinelli AL, Tesei S, Mariani CB, Sacilotto G, Zini M, Pezzoli G.
Significato: E’ noto che alcuni medicinali anti-Parkinson, come i dopamino agonisti, possono causare disturbi del controllo degli impulsi ed indurre i malati al gioco d’azzardo, allo shopping compulsivo, ecc. La Fondazione Grigioni sponsorizza ricerche con lo scopo di comprendere meglio questo fenomeno. In questo studio si è cercato di identificare fattori neuropsicologici che potessero predire in quali malati il disturbo si poteva risolvere. L’unico fattore rilevato è una migliore memoria di lavoro ed il fatto che i malati con questi disturbi presentavano una migliore conservazione delle loro funzioni mentali nel tempo. Gli autori sono giunti alla conclusione che il fenomeno è probabilmente dovuto alla eccessiva stimolazione di funzioni mentali ben preservate.
Sponsorizzazione: i ricercatori si sono avvalsi della Banca Dati Clinici sponsorizzata dalla Fondazione. Inoltre, la Fondazione ha fornito supporto per l’analisi e l’interpretazione dei dati, nonché la stesura del lavoro.
Pubblicazione: rivista Movement Disorders anno 2015 vol pagine mancanti – per ora pubblicato solo sul sito web della rivista in data 11 marzo di quest’anno
LINK alla notizia sul sito