23 maggio 2009
Hotel "Là Di Moret", Udine, ore 9.00
VIII Convegno Udinese sulla malattia di Parkinson
"La qualità di vita del paziente parkinsoniano e dei suoi conviventi"
L'AIP incontra i malati di Parkinson di Palermo Conferenza - Dibattito sulla gestione del paziente parkinsoniano: attualità diagnostiche e terapeutiche Villa Niscemi, Palermo, 31 Marzo 2007
Camminare è un movimento automatico che il cervello coordina attraverso diverse aree.
La parte del cervello chiamata corteccia è particolarmente importante per adattare il nostro modo di camminare ...
Con la terapia farmacologica moderna, l'aspettativa di vita del paziente parkinsoniano non è dissimile da quello di una persona non affetta dalla malattia. L’importante è tenersi attivi e non lasciarsi ...
Da valutare stato mentale e dell'umore nella gestione dei pazienti
Ricercatori tedeschi hanno effettuato uno studio trasversale delle principali caratteristiche cliniche di 92 pazienti (52 uomini, ...
... amministrativa che, nel caso del paziente parkinsoniano, deve implementare il Piano Assistenziale Individualizzato (PAI), messo a punto dal neurologo curante. I gestori sono stati individuati: si tratta ...
Primi pazienti trattati con successo a Palermo
MRgFUS (Magnetic Resonance guided Focused Ultrasound Surgery = chirurgia a base di ultrasuoni focalizzati e guidati dalla risonanza magnetica) è un ...
Potrebbe influenzare la barriera intestinale ed il processo neurodegenerativo
Ricercatori tedeschi hanno confrontato il microbioma intestinale in 31 pazienti parkinsoniani di sesso maschile e di ...
Partita nuova sperimentazione in Australia
Un neurochirurgo ha iniettato milioni di cellule staminali neurali in 14 punti diversi del cervello (strato e putamen) di un paziente di 64 anni affetto da ...
Dr.ssa Michela Barichella – 38° Convegno Nazionale AIP
Medico nutrizionista, Centro Parkinson ASST G. Pini-CTO, Milano
L'aspetto nutrizionale deve essere inserito nella gestione generale del ...
Sintomi non motori diversi tra uomini e donne
Ricercatori americani hanno preso in esame 414 pazienti parkinsoniani di nuova diagnosi mai trattati (269 uomini e 145 donne) e 188 controlli sani ...
Indagine della Fondazione Parkinson Americana su 4600 pazienti
La Fondazione Parkinson Americana (National parkinson Foundation NPF) ha effettuato una indagine sulla qualità di vita, misurata ...
Importante la compromissione delle funzioni cognitive
Ricercatori olandesi hanno seguito 129 pazienti parkinsoniani di nuova diagnosi per 5 anni per stabilire quali sono i fattori prognostici ...
Vita rovinata a causa di gravi compulsioni indotte da dopamino agonista
Un paziente parkinsoniano francese sposato e padre di due figli, dirigente di banca, ha comincato ad assumere un dopamino agonista, ...
... della malattia di Parkinson e molto invalidante per alcuni pazienti.
I risultati di questo studio suggeriscono che il Locus coeruleus possa avere un ruolo nel tremore parkinsoniano. Un risultato ...
... e la noradrenalina, il neurotrasmettitore prodotto dal Locus coeruleus, possano avere un ruolo nell’insorgenza del tremore parkinsoniano. Suggeriscono inoltre che, in alcuni pazienti con malattia di Parkinson, ...
Nelle neuroimmagini differenze soprattutto con il passare del tempo
Sono state acquisite immagini SPECT dello striato (nuclei
alla base del cervello) di 20 pazienti con tremore essenziale, 13 con ...
Meglio del valzer e dell'arte marziale cinese Tai Chi
Ricercatori americani hanno assegnato casualmente 75 pazienti parkinsoniani ad una serie di 20 lezioni di tango, valzer o tai chi, oppure a nessun ...
Rigenerazione dei circuiti nervosi in ratti lesionati con 6-OHDA, noto modello di malattia di Parkinson
Ricercatori israeliani hanno messo a punto una metodica per trasformare cellule staminali mesenchimali ...
... ad un parkinsoniano si sente più solo di coloro che prestano assistenza ad altri tipi di invalidi, ad eccezione di coloro che prestano assistenza ad un malati di Alzheimer. Le caratteristiche del paziente ...
Il bilancio energetico contribuisce solo in parte
Ricercatori americani hanno misurato il metabolismo basale (consumo di energia in condizioni di riposo), il consumo di energia dovuto all'attività ...
Il motivo probabilmente risiede nel doppio meccanismo di azione della nortriptilina
Ricercatori americani hanno assegnato in maniera casuale 52 pazienti parkinsoniani affetti da depressione maggiore ...
Incapace di intendere e volere sotto l'influenza di un medicinale antiparkinsoniano
Un paziente parkinsoniano di 37 anni era stato accusato di molestie sessuali nei confronti di due donne, che aveva ...