L'indagine per mezzo di neuroimmagini, in particolare le tecniche eseguite con PET e SPECT, sono uno dei filoni a cui la Fondazione Grigioni rivolge la sua attenzione per migliorare la diagnosi ...
Autori: Ceravolo R, Antonini A, Volterrani D, Rossi C, Kiferle L, Frosini D, Lucetti C, Isaias IU, Benti R, Murri L, Bonuccelli U.
Significato: scoperta del valore diagnostico della SPECT nei casi ...
... sottoporre
malati in trattamento con farmaci antidopaminergici che sviluppano
sintomi neurologici extrapiramidali alla SPECT per capire se è solo un
effetto farmacologico oppure se la terapia ha messo ...
Due terzi dei pazienti con SPECT anormale sviluppano la malattia entro due anni Sono stati sottoposti a SPECT [123]FP-CIT per la generazione di neuroimmagini 61 pazienti con tremore isolato (non accompagnato ...
Può distinguere la neurodegenerazione dai soli effetti farmacologici Sono stati sottoposti a SPECT [123]FP-CIT per la generazione di neuroimmagini 32 pazienti in trattamento con farmaci antidopaminergici ...
... per neuroimmagini, la SPECT con uso del tracciante 123I-FP-CIT per la diagnosi differenziale tra tremore essenziale e malattia di Parkinson, facendo ricorso ad un modello Markov a 5 anni. Il modello ha ...
Aumento del flusso sanguigno in varie aree cerebrali in 11 pazienti parkinsoniani. Lo studio è del Centro Parkinson ICP di Milano
Sono state confrontate le neuroimmagini ottenute tramite SPECT in 11 ...
Autori: Cilia R , Marotta G , Landi A , Isaias IU , Vergani F , Benti R , Sganzerla E , Gerundini P , Pezzoli G , Antonini A
Significato: l'esperienza preliminare in 6 pazienti
parkinsoniani ...
Autori: Caretti V , Stoffers D , Winogrodzka A , Isaias IU , Costantino G , Pezzoli G , Ferrarese C , Antonini A , Wolters EC , Booij
Significato: le neuroimmagini hanno documentato la perdita ...
Traduzione del titolo in italiano
“Perfusione ECD/SPECT nella caratterizzazione dei deficit cognitivi nella malattia di Parkinson”
Autori: Antonini A, De Notaris R, Benti R, De Gaspari D, Pezzoli ...
Traduzione del titolo in italiano
“Neuroimmagini funzionali (PET e SPECT) nella selezione e nella valutazione dei pazienti con malattia di Parkinson sottoposti a stimolazione cerebrale profonda”
...
Traduzione del titolo in italiano:
"Captazione del tracciante 123I-ioflupano/SPECT legato al trasportatore della dopamina a livello striatale (DAT) nella malattia di Parkinson, nell'atrofia ...
... Total physical activity, plant-based diet and neurodegenerative diseases: A prospective cohort study of the UK biobank. Parkinsonism Relat Disord. 2024 Sep 2;128:107125. doi: 10.1016/j.parkreldis.2024.107125. ...
... T, Song J, Shen Z, Yin K, Yang F, Yang H, Ma Z, Chen L, Lu Y, Xia Y. Associations Between Different Coffee Types, Neurodegenerative Diseases, and Related Mortality: Findings from a Large Prospective Cohort ...
... di valutare la relazione tra i livelli di DOPA decarbossilasi nel liquor di pazienti con Parkinson e i valori del DaT-SPECT, precisamente il rapporto di legame striatale, striatal binding ratios, SBR, ...
... Caronni, Biologa nutrizionista, e della Dott.ssa Michela Barichella, Medico dietologo.
FONTE: Umemoto G, Fujioka S, Iwashita Y, Dotsu Y, Noda M, Tsuboi Y. Weight loss in Parkinson's disease: A retrospective ...
...
Disease. Neurology. 2023 Nov 1:10.1212/WNL.0000000000207858. A cura della dr.ssa Manuela Pilleri, Centro Parkinson e Parkinsonismi ASST G.Pini-CTO
Fonte: Pürner D, el al. Nationwide Retrospective ...
... Tolosa E, Stocchi F, Ferreira JJ, Rascol O, Antonini A, Poewe W. Optimizing levodopa therapy, when and how? Perspectives on the importance of delivery and the potential for an early combination approach. ...
... della scala MDS-UPDRS, che il livello del trasportatore di dopamina (misurato con la SPECT con 123I-ioflupane) per valutare l'efficacia sulla progressione della malattia. Questi i risultati: non è stata ...
... si lega a diversi recettori o trasportatori cerebrali ed emette radiazioni che sono registrate da una “gamma camera” e visualizzate con speciali tecniche diagnostiche come la SPECT (tomografia computerizzata ...
...
Fonte: Zhang X, et al. Intake of Flavonoids and Flavonoid-Rich Foods, and Mortality Risk Among Individuals With Parkinson Disease: A Prospective Cohort Study. Neurology. 2022 Jan 26:10.1212/WNL.0000000000013275. ...
... mentre venivano registrati numerosi parametri nel Laboratorio per l’analisi elettronica del cammino, nonché di sottoporsi alla raccolta di immagini del cervello tramite FP-CIT e SPECT DATScan.
Sono stati ...
... la Risonanza Magnetica Nucleare (RMN) ad alto campo, la SPECT DATscan, la PET cerebrale e la scintigrafia del miocardio servono da supporto, talvolta indispensabile, alla diagnosi clinica. Sarà il neurologo ...