ASD Sportime presenta:
I migliori anni della nostra vita
Spettacolo a favore dell' "Associazione Italiana Parkinsoniani"
15 Febbraio 2025
ore 16:00
ECO TEATRO
Via Fezzan, 11
Milano ...
ASSOCIAZIONE ITALIANA PARKINSONIANI
30ANNI DI AIP A FIRENZE
Approccio multidisciplinare alla Malattia di Parkinson 7 OTTOBRE 2023 Palazzo Vecchio - Sala D'Arme Firenze ...
22 Aprile 2023 - ore 16:00 presso IL PARCO
Carate Brianza
Viale G. Garibaldi 37
NON SIAMO SOLI
Tutti insieme per il PARKINSON
CONCERTO di MUSICA CLASSICA
LETTURE di POESIE e RACCONTI AUTOBIOGRAFICI di ...
Intitolazione della sezione AIP di Monza alla compianta Marisa Boati, vice presidente e cofondatrice della Associazione Italiana Parkinsoniani nonché coordinatrice della sezione AIP di Monza, mancata all'affetto ...
Venerdì 15 febbraio 2019 ore 15,00 Presso il Binario 7 – 2° piano – Sala Carver Urban Center - via Turati, 16 - Monza Incontro dei Parkinsoniani e loro familiari di Monza e dintorni:
“Alimentazione e ...
Lettera della Associazione Italiana Parkinsoniani (AIP) all'AIFA, Agenzia Italiana del Farmaco, di interrogazione per lo stato della reperibilità di alcuni farmaci e l'accesso alle cure
Lettera di risposta della AIFA, Agenzia Italiana del Farmaco, alla lettera di Associazione Italiana Parkinsoniani (AIP) di interrogazione sullo stato della reperibilità di alcuni farmaci e l'accesso ...
L'ASSOCIAZIONE ITALIANA PARKINSONIANI ONLUS DI FIRENZE
GIOVEDI’ 18 GIUGNO 2015 Ore 20.00
ORGANIZZA PRESSO IL CIRCOLO "DINO MANETTI" DI CAMPI BISENZIO
“A CENA PER IL PARKINSON” ...
Associazione Italiana Parkinsoniani Onlus Firenze VIII CONVEGNO MALATTIA DI PARKINSON Parkinson che ne sai? Domande e risposte SABATO 5 GIUGNO 2010 ORE 8,30 Villa Montalvo Limonaia Campi Bisenzio Firenze ...
venerdì 21 maggio alle ore 20.30, presso il Teatro Sociale Bergamo, in via Bartolomeo Colleoni, 4 “Il Tango delle Stagioni: Antonio Vivaldi e Astor Piazzolla” Danza e musica sul palcoscenico del Teatro ...
A I P - ASSOCIAZIONE ITALIANA PARKINSONIANI 28° CONVEGNO NAZIONALE “I dieci anni del Centro Parkinson” SABATO 26 Maggio 2007 ore 8.00 – 12.00 AUDITORIUM HOTEL VILLA TORRETTA SESTO S. GIOVANNI (MI) – Via ...
Associazione Italiana Parkinsoniani 6° Convegno udinese sulla malattia di Parkinson dal tema I PRO E I CONTRO DELLE TERAPIE FARMACOLOGICHE E CHIRURGICHE NELLA MALATTIA DI PARKINSON Il Convegno è rivolto ...
SEZIONE DI RIMINI CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI RIMINI PARKINSONIANI E ARTISTI DAL 10-04-2007 AL 12-04-2007 SALA DEGLI ARCHI PIAZZA CAVOUR RIMINI * Martedì 10 Aprile 2007 (ore 18.30) Inaugurazione ...
Associazione Italiana Parkinsoniani Sezione di Udine Serata per il Parkinson Venerdì 23 marzo 2007 – ore 20,30 Auditorium Zanon Viale Leonardo da Vinci - Udine
A I P - ASSOCIAZIONE ITALIANA PARKINSONIANI 27° CONVEGNO NAZIONALE Terapie semplici e complesse a confronto nella Malattia di Parkinson SABATO 2 DICEMBRE 2006 – ore 11.30 – 16.00 AUDITORIUM “GIORGIO GABER” ...
Negli ultimi 15 anni c'è stato un interesse crescente verso la danza contemporanea come intervento complementare nei parkinsoniani: la danza agisce attraverso la stimolazione motoria, vestibolare e sensoriale, ...
In queste ore giungono ai medici richieste di identificare i pazienti parkinsoniani più gravi selezionandoli in base alla legge 104 articolo 3 comma 3. Il medico non è tenuto a sapere se il paziente usufruisce ...
Autori: Meyer GM, Spay C, Beliakova A, Gaugain G, Pezzoli G, Ballanger B, Boulinguez P, Cilia R.
Significato: E’ noto che una complicazione della malattia di Parkinson è rappresentata dai disturbi ...
Osservazioni in Toscana
I neurologi di un ambulatorio per pazienti parkinsoniani a Pisa hanno riportato le loro osservazioni su 28 pazienti visitati nei mesi immediatamente prima del lockdown (gennaio ...
... nei pazienti parkinsoniani rispetto ai pazienti senza tale malattia.
Nel periodo tra 2007 e 2017, nei pazienti aventi 60 anni ed oltre, hanno individuato 145 casi di frattura dell’anca in pazienti parkinsoniani ...
... dei parkinsoniani è comunque inferiore a quello della popolazione generale.
Un gruppo di ricercatori italiani ha effettuato uno studio per valutare se la causa fosse una alterazione del metabolismo basale, ...
... nei pazienti parkinsoniani. Il virus bloccherebbe il recettore della dopa-decarbossilasi impedendo nei soggetti non parkinsoniani di avere a disposizione la dopamina,noradrenalina serotonina etc che sono ...
... di geni noti per essere associati al rischio di sviluppare la malattia.
Sono state raccolte cellule mature di 3 pazienti parkinsoniani aventi 30-39 anni di età, nessuna storia familiare di Parkinson ...
La risposta dal Registro degli interventi per artroplastica dell’anca in Svezia.
Si ritiene che i pazienti parkinsoniani siano a maggior rischio di complicazioni e di mortalità nel caso di intervento ...