30° CONVEGNO AIP NAZIONALE CONVEGNO INTERATTIVO DEDICATO AI PAZIENTI SABATO 24 MAGGIO 2008 – ore 9.00 : 13.00 CENTRO CONGRESSI CARIPLO Via Romagnosi 6 – MILANO
29° CONVEGNO AIP NAZIONALE CONVEGNO INTERATTIVO DEDICATO AI PAZIENTI SABATO 10 NOVEMBRE 2007 – ore 9.00 : 13.00 CENTRO CONGRESSI CARIPLO Via Romagnosi 6 – MILANO
... della incapacità di controllo. Questo conferma che il gioco d’azzardo patologico è correlato a tratti cognitivi (mentali) ed emotivi anormali.
Fonti: Balconi e coll Psychiatry Research online 20 ...
Autori: Balconi M, Siri C, Meucci N, Pezzoli G, Angioletti L
Significato: la ricerca contribuisce a spiegare i motivi alla base di un comportamento anomalo, il gioco d’azzardo patologico, che presentano ...
Atti del Convegno al CTO, 29 novembre 2014
Le risposte alle vostre domande:
sessione interattiva al pomeriggio
Atti della giornata del Parkinson al CTO, 29 novembre 2013
Medici ...
... nella malattia di Parkinson in fase avanzata, in cui i recettori mGluR5 costituiscono bersagli promettenti per un intervento farmacologico. In questo studio in ratti con lesioni dopaminergiche bilaterali ...
Il recupero funzionale a lungo termine è dovuto al ripristino trofico delle vie dopaminergiche
Il trapianto intrastriatale di aggregati di cellule del corpo carotideo in ratti affetti da parkinsonismo ...
... hanno voluto capire se il principale metabolita dell'n-esano, chiamato 2,5-esanedione (HD), possa contribuire al Parkinson. 3 Esperimenti sui ratti: Gli scienziati hanno esposto dei ratti all'HD e hanno ...
... ("cues"). Essere distratti durante la marcia è facile e immediatamente i passi diventano più piccoli, i piedi iniziano a strisciare sl pavimento e si possono innescar episodi di freezing. Questo avviene ...
... avere un maggiore utilizzo anche in clinica, in virtù dell’eccessivo aumento delle patologie legate all’infiammazione cronica. I dati di questo studio sono stati estratti dal National Health and Nutrition ...
... stati utilizzati i dati di 358 pazienti, tratti dalla Parkinson Progression Markers Initiative (ampio database ad accesso aperto contenente dati di oltre 50 cliniche situate in tutto il mondo, utili per ...
... nel nucleo caudato e nel putamen), mentre non c'è associazione con gli altri biomarcatori misurati (alfa-sinucleina e altri biomarcatori liquorali, neurofilamenti). Nonostante si tratti di uno studio osservazionale, ...
... (età età ≥ 65 anni) residenti in comunità, tratti dal registro della Hellenic Longitudinal Investigation of Aging and Diet. È stato utilizzato un questionario dettagliato sulle frequenze di consumo alimentari, ...
... tipica della malattia. Negli ultimi mesi, crescente interesse è stato dimostrato per il melograno. Fino a qualche anno fa questo frutto veniva poco consumato sulle nostre tavole e anche i suoi estratti ...
... ad esempio, un farmaco in commercio da più di 60 anni, è in grado di allungate la vita media di ratti stabulati di oltre il 30%, e che esiste in questo periodo un ampio sforzo per dimostrare che anche ...
... poco riguardo la relazione tra i tratti di personalità dei pazienti all’esordio del Parkinson, non ancora trattati con la terapia antiparkinson (pazienti de novo), e i sintomi della malattia. Un interessante ...
... campione era composto da 1.030 partecipanti di età pari o superiore a 65 anni, tratti da uno studio condotto in Grecia (HELIAD Study). È stata calcolata la probabilità di pPD secondo i criteri della International ...
... in letteratura relativi ai composti estratti dalle foglie di olivo, tra i quali i fenoli semplici (idrossitirosolo) e i flavonoidi (apigenina, apigenina-7-O-glucoside, luteolina) e alle loro diverse attività ...
... a un determinato odore. Tale iperattività delle cellule mitraliche sembra correlare a una ridotta attività delle cellule granulari (altro tipo cellulare presente a livello del bulbo olfattivo).
Questi ...
... un altro studio avrebbe evidenziato un metabolismo regionale del glucosio più elevato nelle aree cerebrali (corteccia, striato e amigdala) dei ratti trattati con THN102 rispetto al solo modafinil.
Lo ...
... potete sempre richiamare.
Utilizzo dei strategie ("cues"). Essere distratti durante la marcia è facile e immediatamente i passi diventano più piccoli, i piedi iniziano a strisciare sl pavimento e si possono ...
... complicanze della disfagia stessa. Chiaro che si tratti, ancora, di uno studio preliminare su pochi e selezionati pazienti.
Fonte: Eungseok Oh et all. Neurol Sci. 2021 May;42(5):1949-1958. doi: 10.1007/s10072-020-04730-w. ...
... determinare se si tratti di una componente specifica oppure che compare a seguito della malattia sottostante. Anche i farmaci usati nel trattamento dei sintomi motori possono in taluni casi influire sul ...