Autori: Casarotto S, Turco F, Comanducci A, Perretti A, Marotta G, Pezzoli G, Rosanova M, Isaias IU.
Significato: Questo studio fa parte di una serie di ricerche che si prefiggono di meglio comprendere ...
Autori: Palmisano C, Brandt G, Pozzi NG, Leporini A, Maltese V, Canessa A, Volkmann J, Pezzoli G, Frigo CA, Isaias IU.
Significato: Le cadute sono un problema particolarmente importante per i pazienti ...
Ben tollerato in fase 1/2, lo sviluppo continua
ITI-214 è un inibitore di PDE1, l’enzima fosfodiesterasi di tipo 1 che è coinvolto nella degradazione di molecole messaggero per la trasmissione di segnali ...
41° Convegno AIP, Firenze, Salone dei Cinquecento
Hanno risposto alle domande i seguenti esperti:
Prof. Roberto Eleopra - Direttore della Unità di Neurologia 1 Parkinson e Disordini del Movimento ...
Neurologi lanciano un appello
Neurologi americani e olandesi hanno redatto un articolo sulla “pandemia” (= epidemia che estende rapidamente ovunque) di malattia di Parkinson ed hanno lanciato un appello ...
... Zecca: Associato di Ricerca Istituto di Tecnologie Biomediche-CNR a Segrate (MI) Prof. I. Isaias: Ordinario di Neurologia presso l’Università di Wurzburg (Germania).
Terapie nuove
Che cosa ...
Studio preliminare italiano
Ricercatori delle Università di Torino e di Brescia hanno condotto uno studio sulla stimolazione transcranica diretta della corteccia cerebrale frontale con una corrente ...
Presentati risultati preliminari con BIIB054
L’azienda Biogen sta sviluppando un anticorpo anti-sinucleina chiamato BIIB054. In occasione del convegno americano di neurologia AAN2018 Biogen ha presentato ...
... pubblicato uno studio clinico condotto presso un solo centro, l’Istituto di Neurologia presso l’Università di Londra secondo elevati standard qualitativi: lo studio era di confronto con il placebo, con ...
Autori: Canessa A, Pozzi NG, Arnulfo G, Brumberg J, Reich MM, Pezzoli G, Ghilardi MF, Matthies C, Steigerwald F, Volkmann J, Isaias IU.
Significato: Gli Autori sono riusciti, per la prima volta in pazienti ...
“La Fondazione Grigioni per il Morbo di Parkinson è la prima fondazione italiana che si occupa esclusivamente di Parkinson e sindromi correlate. Alcune di questi malattie sono poco conosciute e generalmente ...
Significato: valutare gli effetti delle abitudini alimentari sulla sintomatologia neurologica nei pazienti parkinsoniani per mettere a punto consigli dietologici mirati. È risultato che un elevato consumo ...
...
Interventi di esperti in sala:
Prof. Isaias (ordinario di Neurologia presso l’Università di Wuerzburg - Germania): Questa ricerca è molto importante perché potrebbe svelare una causa della malattia ...
... di Tecnologie Biomedicali a Segrate (MI) fino al 2015
Dr. R. Cilia: medico neurologo, Centro Parkinson ASST Pini-CTO
Prof. I. Isaias: ordinario di Neurologia presso l’Università di Wuerzburg (Germania). ...
38° Convegno Nazionale AIP
La posizione della AIP
Prof. Gianni Pezzoli – Presidente AIP
Il Prof. Pezzoli sottolinea come la AIP abbia sempre sostenuto l'importanza della fisioterapia. Fin dagli ...
...
Intervento del Prof. Ioannis Isaias
Ordinario di Neurologia presso l'Università di Wuerzburg (Germania).
La stimolazione cerebrale profonda (DBS) di tipo adattativo rappresenta un'importante innovazione ...
... di Neurologia. Attualmente le Unità Spinali sono le strutture più coinvolte.
Lo sforzo che si fa per evacuare ha delle controindicazioni?
In termini medici quello sforzo si chiama torchio addominale. ...
... presenti in pazienti con questa malattia, la rigidità ed il rallentamento motorio sono due ulteriori fattori di rischio per cadute rovinose.
Il Prof. Isaias, oltre a detenere una cattedra di Neurologia ...
... su casistiche più ampie?
Prof Costantini: Sono stati trattati 50 casi di Parkinson in cooperazione con il Reparto di Neurologia dell'Ospedale S Martino di Genova in aperto, senza gruppo di ...
... e le loro famiglie.
Analisi computerizzata del cammino applicato allo studio delle staminali
Prof. Isaias, Ordinario di Neurologia, Università di Würzburg, Germania
Il Prof. Isaias si è specializzato ...
... Presidente della Fondazione Grigioni per il Morbo di Parkinson
Dr. Roberto Cilia Medico specialista in Neurologia – Centro Parkinson, ICP Milano
Dr.ssa Erica Cassani– Medico specialista in Scienza ...
...
L'evento nasce dalla collaborazione tra esperti di cellule staminali in campo neurologico dell'Istituto di Neurologia di Londra e neurochirurghi dell’ospedale di Wroclaw in Polonia.
L'equipe ...
... collaterali gravi e la progressione di MSA era rallentata nei pazienti trattati con MSC sia in base ai rilievi clinici alla visita neurologia che in base alle osservazioni sulle immagini del cervello acquisite ...
Maggior qualità di vita per le donne
Un team di ricercatori dell’Università di Umea (Svezia) e dell’Istituto di Neurologia di Londra hanno confrontato l’esito dell’intervento di stimolazione ...