- Nuovo Progetto Genoma per terapie individualizzate
- Speranza di terapia neuroprotettiva basata su una anomalia causata da una mutazione genetica
- Vitamina D sempre più importante nel Parkinson
- Levodopa subito dopo la diagnosi di Parkinson: SI o NO?
- Domande e risposte: Terapia attuale
- Domande e risposte: ricerca, diagnosi e terapie future
- Terapie avanzate contro il Parkinson a confronto - Apomorfina vs Duodopa vs DBS
- Terapie future per il Parkinson già applicate sperimentalmente
- Nuovi farmaci anti-Parkinson già in uso
- Confermata validità della risonanza magnetica per il monitoraggio della funzione dopaminergica
- Alfa-sinucleina: causa o conseguenza della malattia?
- PARP1: bersaglio per terapie anti-Parkinson innovative
- Piedi incollati al pavimento, troppa saliva, tanti risvegli per andare in bagno. Che fare?
- Ho letto che ... attenzione a quello che si legge!
- Teorie sull'insorgenza del Parkinson e parkinsonismo atipico
- Domande e risposte: ricerca e terapie future
- Le domande poste dal pubblico
- Nasce un altro frutto sull’albero della ricerca della Fondazione Grigioni: il Laboratorio per l’Analisi del Movimento
- Le domande poste dal pubblico durante il convegno AIP del 1 dicembre 2018
- Workshop Europeo per cambiare l'approccio della ricerca sulle cause della malattia