Contesto: La demenza a corpi di Lewy (sorella del Parkinson) è una malattia che colpisce il cervello, causando problemi come confusione, allucinazioni e difficoltà nel sonno.
È la seconda forma più ...
... una infiammazione cronica, che attiva il sistema immunitario in modo cronico.
Il ruolo dell'infiammazione nella demenza a corpi di Lewy, che è la seconda forma più comune di demenza dopo l'Alzheimer, è ...
Interazione tra p-alfa-syn e la proteina tau
È noto da decenni che nelle cellule nervose malate di Parkinson si formano i tipici “corpi di Lewy” costituiti prevalentemente da accumuli di forme anormali ...
... ma l’autopsia di pazienti deceduti molti anni dopo ha mostrato che le cellule nervose trapiantate possono essere invase dai tipici corpi di Lewy dei neuroni malati di Parkinson. In altre parole, con i ...
... corpi di Lewy e mal-funzionamento dei mitocondri, gli organelli responsabili per la produzione di energia.
Ricercatori americani hanno scoperto il nesso tra corpi di Lewy ed il malfunzionamento dei mitocondri. ...
... dei tipici corpi di Lewy presenti nei neuroni malati di Parkinson, si accumula anche nella pelle. Gli accumuli sono stati trovati nelle terminazioni nervose a livello delle ghiandole sudoripare. Data la ...
... correlato a mutazioni del gene LRRK2 mancava il reperto all’autopsia dei tipi corpi di Lewy nei neuroni malati. Lo scopo della ricerca era stabilire se la presenza / assenza dei corpi di Lewy si esprimeva ...
... osservato la sua trasmissione ai neuroni limitrofi. In neuroni “infettati” Inizialmente presentavano la comparsa dei tipici corpi di Lewy (costituiti prevalentemente da alfa-sinucleina) e poi degeneravano ...
Autori: Ruffmann C, Zini M, Goldwurm S, Bramerio M, Spinello S, Rusconi D, Gambacorta M, Tagliavini F, Pezzoli G, Giaccone G.
Significato: l’esame patologico di campioni provenienti dalla Banca dei ...
... progressiva associata a bassi livelli del neurotrasmettitore acetilcolina ed alla presenza di particolari inclusioni cellulari, chiamati corpi di Lewy, ubicati nel sistema nervoso centrale. La sintomatologia ...
L'uso della DOPA decarbossilasi (DDC) come biomarcatore nei disturbi da corpi di Lewy, in particolare nella demenza a corpi di Lewy e nella malattia di Parkinson, è molto studiato.
La DDC è un enzima ...
Le alfa-sinucleinopatie, come la malattia di Parkinson, la demenza associata alla malattia di Parkinson e la demenza con corpi di Lewy mostrano differenze di genere (maschile – femminile) per prevalenza, ...
... rigidità muscolare, ecc.) di oltre 20 anni.
Inoltre, i corpi di Lewy e gli accumuli di α-sinucleina, caratteristici della malattia, si trovano ben nel 67% delle biopsie di due parti del sistema nervoso ...
... sinucleinopatie, come la demenza da corpi di Lewy, seguiti per un minimo di 2 e un massimo di 4 anni. Una maggiore aderenza alla dieta mediterranea, è associata ad un minore aumento della probabilità di ...
... che il Parkinson è caratterizzato dalla perdita dei neuroni dopaminergici nella sostanza nera cerebrale, che all'interno di questi neuroni sono presenti i corpi di Lewy, segno distintivo (patognomonico) ...
... bene come la malattia di Parkinson sia caratterizzata dall'accumulo anomalo di questa proteina sotto forma di corpi di Lewy.
I risultati sono molto interessanti perchè identificano un legame tra le cellule ...
... eseguito uno studio su un’ampia popolazione, 4923 pazienti, seguiti negli anni presso il Centro Parkinson dell’ASST Pini-CTO, di cui 3832 con malattia di Parkinson e 95 con demenza a corpi di Lewy (parkinsonismo ...
... sotto forma di corpi di Lewy), che gradualmente ascendono attraverso il nervo vago al sistema nervoso centrale. In altre parole, esiste una comunicazione bidirezionale tra il sistema nervoso enterico ...
... gene LRP10 (low-density lipoprotein receptor-related protein 10) sono state identificate come responsabili di alcuni casi di malattia di Parkinson e demenza a corpi di Lewy (DLB), nonostante il ruolo patogenetico ...
... dall'accumulo anomalo della proteina presinaptica alfa-sinucleina sotto forma di corpi di Lewy e neuriti di Lewy e dalla perdita dei neuroni dopaminergici della substantia nigra nel cervello. L'alfa-sinucleina ...
... (low-density lipoprotein receptor-related protein 10) sono state identificate come responsabili di alcuni casi di malattia di Parkinson e demenza a corpi di Lewy (DLB), nonostante il ruolo patogenetico ...
... la demenza a corpi di Lewy, la paralisi sopranucleare progressiva e la degenerazione corticobasale.
Questo comporta la necessità sempre più stringente di identificare marcatori biologici di malattia ...
... Lewy.
L'atrofia cerebrale e l'iperintensità della sostanza bianca sono state misurate attraverso l'analisi dei dati della risonanza magnetica cerebrale, un esame che tutti i pazienti con Parkinson effettuano. ...
... con corpi di Lewy (DLB ), sono stati esclusi dall'analisi.
I pazienti sono stati identificati tramite una ricerca nel sistema informativo in un ospedale in Germania. Sono stati identificati 145 pazienti ...
L'α-sinucleina, che aggregata va a formare i corpi di Lewy presenti nel cervello dei pazienti con malattia di Parkinson, è stata trovata anche nelle vescicole extracellulari derivate dal sistema nervoso ...