... (PGI-C), l'UPDRS, la Parkinson’s Disease Questionnaire (PDQ-8),e la Non-Motor Symptoms Scale (NMSS). I risultati riportano un miglioramento dei punteggi delle scale CGI-C e PGI-C del 70,8% e 76,3% rispettivamente, ...
... del punteggio motorio della scala UPDRS e, soprattutto, la percentuale di pazienti che ha raggiunto l'on entro 45 minuti dalla inalazione è aumentata in base alla dose inalata: 17% con 2 mg, 50% con 3 ...
... prefrontale nella deambulazione. La severità dei disturbi motori (espressa mediante lo score ottenuto in una scala, definita MDS-UPDRS) è inoltre risultata correlare con la variabilità di HbO2 durante ...
... significativamente più bassa nel gruppo con iposmia; tale gruppo presentava inoltre un punteggio MDS-UPDRS III (parte che valuta i disturbi motori) più alto, pertanto una maggiore severità motoria. Invece ...
... L' UPDRS III, le scale di valutazione globale di miglioramento (CGI-I, PGI-I) e la scala della qualità della vita (PDQ-39) erano stabili o migliorate rispetto a basale a 12, 24 e 36 mesi dopo la somministrazione ...
... e i punteggi della scala UPDRS erano significamente peggiori nella pazienti malnutriti.
Il ruolo di figure quali il dietologo, il nutrizionista o la dietista è di fondamentale importanza come supporto ...
... dell'olfatto, cognitiva e motoria con la scala MDS-UPDRS.
La sintesi dei risultati, che sono interessanti e complessi, è questa: un alto valore del pattern metabolico calcolato dalle immagini di PET ...
... 15 anni dall'intervento.
Sono stati analizzati i dati sulle complicanze motorie (discinesie e tempo in off), sulla qualità della vita, sulla scala UPDRS, e sulla terapia orale prima dell'intervento ...
... UPDRS. Un ulteriore pilota studio di controllo randomizzato ha confrontato una dieta a basso contenuto di grassi con un KD in 38 persone con PD e un'ampia gamma di gravità della malattia. I sintomi motori ...
... il disegno di questo tipo di studi, per 48 settimane, ed hanno eseguito sia la valutazione motoria attraverso la scala MDS-UPDRS (la scala di valutazione maggiormente utilizzata nella valutazione del ...
... al trattamento fittizio(controllo).
Il punteggio medio della scala MDS-UPDRS III (la scala che utilizziamo in tutto il mondo per valutare i sintomi motori dei nostri pazienti) per il lato più colpito ...
... nonché la gravità dei sintomi della malattia di Parkinson utilizzando la scala internazionale UPDRS e la scala MMSE per valutare un eventuale deficit cognitivo (mentale) in 500 pazienti parkinsoniani che ...
... non ha migliorato il punteggio MDS-UPDRS motorio dopo 12 e 52 settimane (cambiamento del punteggio di 2.6 punti addirittura a favore del placebo). Lo stesso valeva per i punteggi relativi a sintomatologia ...
... si è ridotto in 19 pazienti, è peggiorato in 3 ed è rimasto invariato in 8.
Il punteggio UPDRS-III motorio medio è migliorato leggermente da 34,9 a 32,3 , il test TUG (tempo per alzarsi da un sedia, ...
... percorrere 3 metri, girarsi, tornare indietro e risedersi) e della funzione motoria in generale misurata tramite il punteggio UPDRS-III.
Fonte: Chung CLH e coll Annals of Neurology online 22 agosto ...
... sia alla sintomatologia motoria (UPDRS-III) che non motoria (NMSQ, nonché con punteggio migliorato relativo alla qualità di vita (PDQ-39). In due pazienti sono rimasti soddisfatti della terapia per più ...
... sintomatologia motoria misurata sulla scala UPDRS-III, l’equilibrio (scala Mini-BEST oppure di Berg) e la mobilità funzionale (test TUG che consiste nel misurare il tempo richiesto per alzarsi da una sedia, ...
... del punteggio motorio sulla scala UPDRS, nonché al grado di rigidità e di lentezza dei movimenti.
L’approfondimento dei meccanismi alla base degli effetti terapeutici della levodopa è fondamentale per ...
... sintomatologia motoria sulla scala UPDRS ed il tempo richiesto al test TUG (tempo richiesto per alzarsi da una sedia, camminare 3 metri, girarsi, tornare indietro e risedersi al basale), dopo 5 e 10 sedute, ...
... punteggio sulla scala di gravità dei sintomi non motori nel Parkinson e la qualità di vita misurata con il questionario PDQ-39. La funzione motoria misurata sulla scala UPDRS-III non si è modificata ...
... i punteggi UPDRS nel tempo. Dal confronto di questi dati con quelli relativi alla progressione della malattia con levodopa è emersa la scoperta della risposta di lunga durata alla levodopa e la sua quantificazione. ...
... sulla funzione motoria tramite la misurazione del punteggio sulla scala internazionale UPDRS dopo la prima somministrazione e dopo 1 e 2 anni di terapia (in 8 pazienti anche dopo 4 anni di terapia).
La ...
... la valutazione della efficacia. Tuttavia è stato osservato che i punteggi motori sulla scala UPDRS sono rimasti generalmente stabili, mentre generalmente sarebbero peggiorati nell’arco di 4 anni, dato ...
... quotidiane) o peggio.
Sono stati esaminati 692 pazienti, che avevano una storia di malattia mediamente di 15,4 anni, un punteggio sulla scala UPDRS per la valutazione della gravità della malattia pari ...
... medio UPDRS di partenza era di 23.1. Dopo 3 anni di trattamento con 5 mg isradipina due volte al giorno oppure placebo il peggioramento misurato come punteggio UPDRS era di +2.99 punti nel gruppo isradipina ...